Albergo Ristorante La Pineta
  •  
  • Prenota
  • Il ristorante
  • Le camere
  • Tempo libero
  • Contatti
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • EnglishFrançaisItaliano
  •  

  • Scarica il depliant
  • +39 0171 91 84 72+39 0171 90 58 56FAX: +39 0171 91 66 22
  • Piazzale Sant. Anna, 6 – 12020 ROCCABRUNA (CN) – Italy
Seleziona una pagina
Logo Albergo Ristorante La Pineta
Guida Michelin 2023

Cena Veg

Prenota la Tua camera. Clicca qui!

Il Ristorante

Fiore all’occhiello del menu giornaliero è il vero FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE che il cuoco Marco prepara in padella rigorosamente al momento.

Il fritto misto comprende varie verdure, frutta, semolino, amaretto, cervella, filone, bistecca, funghi e salsiccia.
La pasta è preparata in casa con specialità di agnolotti riempiti a mano…

Scopri di più

Le Camere

L’albergo dispone di 12 camere arredate con cura e dotate di:

Servizi

Telefono diretto

TV COLOR SATELLITARE

ACCESSO INTERNET (nelle camere connessione wi-fi gratuita)

FRIGOBAR

Vassoio di cortesia con bollitore

Scopri di più

Cosa dicono i clienti?

Tutto eccezionale

Ci andiamo come famiglia in ogni occasione di festa per il fritto misto. Il migliore della zona. Tutto curatissimo. Molto gentili le titolari.

Recensione Tripadvisor – maggio 2019

Pranzo domenica

Dall’antipasto al fritto misto tutto ok. Siamo tornati dopo un po’ di tempo siamo rimasti soddisfatti come la volta precedente.

Recensione Tripadvisor – Francesco A. – Settembre 2019

Alla Pineta trovi una cucina piemontese tradizionale veramente ben eseguita, servizio attento, gentilezza e disponibilità.
Poi trovi la pasta fatta in casa che ti riporta a certi pranzi dalla Nonna… Promossi a pieni voti!

Recensione Google – Simone P. – agosto 2019

Nel tempo libero

Per gli amanti dell’aria aperta, delle camminate o anche della storia, tutto intorno al ristorante La Pineta è possibile avventurarsi in escursioni, giri in biciletta (mountain bike, mtb) o rilassanti camminate su splendidi sentieri che Vi porteranno a panorami mozzafiato o a scoprire la storia di questo splendido territorio e della Val Maira.

Particolarmente suggestive sono le escursioni invernali con le racchette da neve (ciastre) da effettuare (se non esperti) in compagnia di qualche guida.

A seguito Vi proponiamo alcune possibili mete:

ESCURSIONI

Sant’Anna di Roccabruna

Numerose sono le escursioni che partono da Sant’Anna di Roccabruna, borgata sorta intorno alla cappella e ad un ampio piazzale: le passeggiate seguono le facili piste forestali pianeggianti alle spalle della chiesa.

Scopri di più
Sant’Anna di Roccabruna
Rocca Cubiera e Castlas

ESCURSIONI

Rocca Cubiera e Castlas

Sono i Percorsi Occitani, che a destra raggiungono la Rocca Cubiera e del Castlas, simbolo del comune, dalla cui vetta si gode una spettacolare vista aerea sulla conca di Roccabruna, su Dronero e sulla pianura cuneese.

Scopri di più
Rocca Cubiera e Castlas

ESCURSIONI

Monte San Bernardo

Chi volesse proseguire l’escursione di un paio di ore (andata e ritorno) dal Castlas, si consiglia la strada che risale al Colle di Valmala e al Monte San Bernardo.

Scopri di più
Monte San Bernardo
Monte Roccere

ESCURSIONI

Monte Rocceré

Altra escursione, più impegnativa sotto il profilo altimetrico, è la salita al Monte Roccerè, che con la sua distesa di coppelle e resti di antichi menhir rappresenta uno dei luoghi più significativi dal punto di vista archeologico della zona.

Scopri di più
Monte Roccere

ESCURSIONI

Cappella di San Chiaffredo

Ritornati a Sant’Anna, sulla sinistra la pista forestale dei Percorsi Occitani prosegue in un fresco bosco verso la cappella di San Chiaffredo, su un pianoro prativo nei pressi di borgata Roi, in zona Foresti di San Damiano Macra.

Scopri di più
Cappella di San Chiaffredo
Pineta di Sant’Anna e Sentieri della Libertà

ESCURSIONI

Pineta di Sant’Anna e Sentieri della Libertà

I boschi di Sant’Anna di Roccabruna durante la Seconda guerra mondiale furono la sede operativa della Resistenza di un comando partigiano, la 104° Brigata Garibaldi; per ripercorrere i terribili momenti della guerra si possono scegliere i Sentieri della Libertà, toccando le borgate di Combetta, Grangia, Norat e Ferre.

Scopri di più
Pineta di Sant’Anna e Sentieri della Libertà

Links

Collaboriamo o siamo partner con:

Natura Occitana

Info Valle Maira

Valle Maira

Informatica Vision - Vendita e assistenza PC, Tablet, Smartphone

Sito archeologico Coppelle

Incisioni rupestri dell’età del bronzo.
Oltre 20.000 coppelle su circa 20.000 mq. A Roccabruna in Valle Maira (CN)

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.coppelleroccere.com Possibilità di visita al sito archeologico delle Coppelle (Servizio navetta) Possibilità di formula: visita alle coppelle del Roccerè + pernottamento nel nostro albergo a prezzo convenzionato

Servizio navetta
Walter Isoardi 347 2358797
associazione@roccere.it

Piazzale S’Anna, 6 – 12020 ROCCABRUNA (CN) – Italy
TEL: +39 0171 91 84 72
         +39 0171 90 58 56
FAX: +39 0171 91 66 22

ORARIO

Chiuso lunedì sera e martedì tutto il giorno (tranne l’estate)

 

  • TripAdvisor

© 2019 La Pineta Albergo Ristorante | P.IVA 00217790047 – Realizzato da Informatica Vision | Privacy Policy | Area riservata